L'Itinerario Definitivo di 8 Giorni a Creta in Auto
Scopri spiagge nascoste, gole mozzafiato e luoghi preferiti conosciuti solo dai locali
Itinerario Definitivo di 8 Giorni a Creta in Auto: Esplora Spiagge Nascoste e Gole
Stai pianificando un viaggio autonomo a Creta e vuoi esplorare l'isola oltre i soliti luoghi turistici? Questo completo itinerario di 8 giorni in auto a Creta è progettato per viaggiatori che desiderano scoprire la più grande isola della Grecia in automobile — incluse spiagge appartate, gole mozzafiato e autentici luoghi locali che solo i cretesi conoscono. Con un'auto a noleggio a Creta, avrai la libertà di seguire esattamente questo percorso o personalizzarlo secondo le tue preferenze.
Con i suoi 260km (160 miglia) di lunghezza, Creta offre un'incredibile diversità di paesaggi — dalle sabbie rosa di Elafonisi alla drammatica Gola di Samaria, dalle antiche rovine minoiche ai caratteristici villaggi di montagna. Mentre i tour organizzati coprono le attrazioni principali, spesso attraversano velocemente questi luoghi magici e perdono le autentiche gemme nascoste che rendono Creta veramente speciale. Avere un proprio veicolo ti dà la libertà di esplorare al tuo ritmo, scoprire luoghi appartati e immergerti nella ricca cultura dell'isola e nella sua stupenda bellezza naturale.
Perché Noleggiare un'Auto a Creta?
Accesso a Luoghi Nascosti
Raggiungi spiagge appartate e punti panoramici a cui i pullman turistici semplicemente non possono accedere
Massima Flessibilità
Stabilisci il tuo programma e trascorri tutto il tempo che desideri in ogni luogo
Economico
Più conveniente rispetto a molteplici tour o taxi, specialmente quando si viaggia in gruppo
Percorsi Panoramici
Goditi mozzafiato percorsi costieri e montani al tuo ritmo
Cucina Locale
Scopri autentiche taverne e ristoranti fuori dai percorsi turistici per la migliore cucina cretese
Sicurezza di Viaggio
Esplora al tuo livello di comfort con la sicurezza e la privacy del tuo veicolo
Per questo completo itinerario di Creta, visiterai alcuni dei luoghi più belli e remoti dell'isola, comprese spiagge nascoste come Kedrodasos e Seitan Limania che la maggior parte dei turisti non scopre mai. Il tuo viaggio autonomo ti porterà alle famose sabbie rosa di Elafonisi, alle acque turchesi della Laguna di Balos e attraverso l'impressionante Gola di Samaria. Lungo il percorso, ti indicheremo anche autentiche taverne locali dove potrai gustare la deliziosa cucina tradizionale cretese, dal pesce fresco alle specialità di montagna, utilizzando il rinomato olio d'oliva e le erbe dell'isola.
Prenota la Tua Auto a Noleggio a Creta📅 Giorno 1: Elafonisi e Spiaggia di Kedrodasos – Paradiso di Sabbia Rosa e Foresta di Cedri Nascosta
Periodo Migliore per Visitare: Mattina presto (prima delle 9:00)
Costo Parcheggio: €5 all'ingresso ufficiale
Condizioni per Nuotare: Acque basse a Elafonisi, più profonde a Kedrodasos
La Spiaggia di Elafonisi è famosa in tutto il mondo per la sua straordinaria sabbia rosa e le acque turchesi poco profonde. Situata sulla costa sud-occidentale di Creta, questa straordinaria spiaggia si è guadagnata la reputazione di essere una delle destinazioni più belle d'Europa, ma questo significa anche che diventa incredibilmente affollata, soprattutto durante l'alta stagione (da giugno a settembre). La particolare tonalità rosa deriva dalle conchiglie rosse frantumate mescolate con la sabbia bianca, creando un paesaggio magico dove la laguna poco profonda incontra il Mar Mediterraneo.
Consiglio Locale: Inizia la giornata presto! Parti da Chania entro le 7:30 per arrivare a Elafonisi prima dei pullman turistici. Avvicinandoti a Elafonisi, vedrai diverse aree di parcheggio con addetti che affermano "ultimo parcheggio qui" – ignorali e continua a guidare fino al cancello d'ingresso ufficiale dove c'è un parcheggio adeguato per circa €5. Questo ti posiziona a soli 15 minuti a piedi dalla riva, molto più vicino rispetto alle opzioni di parcheggio precedenti. Il panoramico percorso attraverso la Gola di Topolia offre spettacolari viste montane lungo il tragitto.
La spiaggia stessa offre acque cristalline e poco profonde, perfette per famiglie con bambini, ma questa stessa caratteristica la rende meno attraente per i nuotatori seri. Trascorri 2-3 ore esplorando le diverse sezioni della spiaggia, compreso il piccolo isolotto a cui puoi arrivare a piedi quando la marea è bassa. Le strutture a Elafonisi includono bagni, docce e diverse mense che servono rinfreschi. L'area fa anche parte della rete protetta Natura 2000, ospitando piante rare e fauna selvatica.
Dopo aver goduto di Elafonisi, fai un breve viaggio di 10 minuti (circa 7km) fino alla Spiaggia di Kedrodasos, un vero paradiso nascosto che molti turisti non vedono. A differenza della sua famosa vicina, Kedrodasos (che significa "foresta di cedri" in greco) rimane relativamente poco affollata e naturale. La spiaggia presenta sabbia bianca soffice, antichi alberi di ginepro che offrono ombra naturale e acque più profonde e limpide che i nuotatori seri apprezzeranno. I cedri sparsi che crescono dalle dune di sabbia creano un paesaggio straordinario diverso da qualsiasi altro luogo a Creta.
Per molti locali, Kedrodasos è considerata l'esperienza di spiaggia superiore rispetto a Elafonisi. Le sue acque non sono così poco profonde, permettendo una migliore esperienza di nuoto, e l'assenza di strutture organizzate ha preservato la sua bellezza naturale. Gli alberi di ginepro che punteggiano il paesaggio creano un'atmosfera magica che sembra mondi lontani dalle folle turistiche. La spiaggia è anche nota per le eccellenti opportunità di snorkeling lungo i suoi bordi rocciosi.
Durante il viaggio di ritorno verso Chania, considera di fermarti al Krystalia Cafe vicino a Pappadiana (Indirizzo: Ιερος Ναος Παναγιας, Pappadiana 730 12). Questa autentica taverna offre deliziosa cucina locale con fantastiche viste montane – il modo perfetto per concludere la tua giornata in spiaggia. Prova i loro formaggi locali, fresche insalate con olio d'oliva cretese e piatti tradizionali di carne cotti lentamente alla perfezione. Il loro yogurt fatto in casa con miele di timo è un dessert perfetto.
📅 Giorno 2: Spiaggia di Falasarna + Cena con Vista
Falasarna è una magnifica distesa di sabbia dorata a circa 50 minuti da Chania in auto. A differenza di molte spiagge di Creta, Falasarna è ampia – quasi 3 chilometri di lunghezza – offrendo ampio spazio anche durante l'alta stagione. La spiaggia è costantemente classificata tra le migliori spiagge d'Europa per le sue acque incontaminate e la costa pulita. Con comodo parcheggio proprio accanto alla spiaggia e senza ripidi sentieri da percorrere, Falasarna offre eccezionale accessibilità per tutti i visitatori, comprese famiglie con bambini piccoli e persone con problemi di mobilità.
Consiglio Locale: Un fattore cruciale da considerare quando si visita Falasarna sono le condizioni del vento. L'esposizione occidentale della spiaggia la rende suscettibile a forti venti, particolarmente nel pomeriggio. Controlla sempre le previsioni meteo prima di partire, poiché le condizioni ventose possono influenzare significativamente la tua esperienza in spiaggia. Le mattine generalmente offrono condizioni più calme, quindi considera di arrivare presto (prima delle 10) per l'esperienza più piacevole.
Falasarna offre eccellenti strutture tra cui lettini e ombrelloni a noleggio (circa €10 per un set), bagni puliti e diverse taverne sulla spiaggia. I visitatori attivi apprezzeranno le opzioni di sport acquatici disponibili, tra cui moto d'acqua, paddleboarding e windsurf quando le condizioni sono adatte. L'estremità settentrionale della spiaggia è perfetta per chi cerca un'esperienza più tranquilla lontano dalle sezioni organizzate.
Non perdere l'opportunità di esplorare le antiche rovine di Falasarna, situate proprio dietro l'estremità meridionale della spiaggia. Questa antica città portuale risale al VI secolo a.C. e presenta resti del porto, fortificazioni e vari edifici – uno sguardo affascinante sulla ricca storia di Creta.
Dopo la tua giornata in spiaggia, fermati al Ristorante Grambousa sulla strada di ritorno verso Chania. Appollaiato su una collina con viste panoramiche sul Mar di Creta, questo locale a conduzione familiare offre una delle migliori esperienze culinarie al tramonto nella Creta occidentale. Il Ristorante Gramvousa è specializzato in cucina tradizionale cretese preparata con ingredienti freschi e locali. Il loro menu evidenzia piatti autentici cretesi come agnello con miele, coniglio, verdure locali e ortaggi preparati con olio extravergine di oliva ed erbe. Raccomandiamo particolarmente di provare il loro "dakos" (una bruschetta cretese con pomodoro, feta e olio d'oliva) e i loro piatti di carne caratteristici. Non è necessaria la prenotazione, ma arrivare prima del tramonto assicura di ottenere i tavoli con la vista migliore.
📅 Giorno 3: Gola di Kourtaliotiko e Spiaggia di Preveli con Palme – Cascate Nascoste e Palme Esotiche
Difficoltà: Richiesta escursione moderata, calzature adeguate essenziali
Parcheggio: Gratuito alla chiesa di Kourtaliotiko, €3 al parcheggio principale di Preveli
Periodo Migliore: Mattina per Kourtaliotiko (meno persone), pomeriggio per la Spiaggia di Preveli
Oggi esplorerai alcune delle meraviglie naturali più impressionanti di Creta sulla costa meridionale. Il viaggio verso la Gola di Kourtaliotiko (chiamata anche Gola di Kotsifou) ti porta attraverso spettacolari paesaggi montani e villaggi tradizionali, rendendo il viaggio stesso un'esperienza memorabile. Questa gola meno conosciuta offre paesaggi mozzafiato senza le folle delle più famose gole cretesi.
Consiglio Locale: Quando raggiungi Kourtaliotiko, parcheggia presso la piccola mensa vicino alla chiesa bianca all'ingresso della gola. Da qui, scendi le scale e ti troverai di fronte a una scelta di sentieri. Raccomandiamo fortemente di prendere prima il sentiero a sinistra - una camminata in discesa di 10 minuti che conduce a serene piscine fluviali dove l'acqua cristallina scorre pacificamente attraverso la gola. Prenditi il tempo per goderti la tranquillità e le impressionanti formazioni rocciose che si ergono sopra di te.
Dopo aver esplorato il sentiero a sinistra, ritorna all'incrocio e segui il sentiero a destra, che conduce al vero punto forte della gola – una serie di cascate, piscine nascoste per il nuoto e una notevole grotta. Il sentiero richiede una moderata forma fisica poiché implica un po' di arrampicata sulle rocce, ma lo sforzo è ricompensato con viste mozzafiato. I visitatori particolarmente avventurosi dovrebbero considerare di esplorare la grotta, che richiede un breve nuoto attraverso l'acqua fredda del fiume (circa 8°C/46°F). Una volta dentro, scoprirai una cattedrale naturale di stalattiti illuminata dalla luce filtrata. Nota che questo nuoto non è raccomandato per coloro che hanno problemi cardiaci a causa del brusco cambiamento di temperatura.
Dopo aver esplorato la Gola di Kourtaliotiko, guida per circa 20 minuti fino alla Spiaggia e Foresta di Palme di Preveli, una delle attrazioni naturali più uniche di Creta. Questa straordinaria località presenta un fiume (il Fiume Kourtaliotis) che scorre attraverso una lussureggiante foresta di palme da dattero native di Creta (Phoenix theophrasti) prima di incontrare il Mar Libico. Queste rare palme si trovano solo in poche località del Mediterraneo.
Parcheggia nel parcheggio principale (€3 di tariffa) e segui i gradini di pietra fino alla spiaggia. La discesa richiede circa 15-20 minuti e offre spettacolari viste panoramiche della costa, ma indossa scarpe adeguate poiché le infradito possono essere pericolose sul ripido sentiero. Una volta in spiaggia, puoi rilassarti sui caratteristici ciottoli bianchi e neri sulla riva o avventurarti nel fiume verso la foresta di palme.
Camminare lungo il fiume tra le palme è un'esperienza magica – il contrasto tra la lussureggiante vegetazione dall'aspetto tropicale e il circostante paesaggio arido crea un'atmosfera surreale. Segui il fiume a monte per circa 20 minuti per scoprire piscine naturali di acqua dolce perfette per nuotare lontano dalla spiaggia a volte affollata. L'acqua fresca del fiume offre un'alternativa rinfrescante al mare più caldo.
Le strutture a Preveli sono basilari, con alcune mense stagionali che offrono rinfreschi e noleggio di ombrelloni, ma i prezzi tendono ad essere più alti a causa della posizione remota. Raccomandiamo di portare le proprie provviste, compresa abbondante acqua, spuntini e protezione solare. Pianifica di trascorrere almeno 3 ore qui per apprezzare pienamente sia la spiaggia che la foresta di palme prima di affrontare la risalita fino all'area di parcheggio.
📅 Giorno 4: Seitan Limania – Una Spiaggia Ripida ma che Vale la Pena
Accesso: Richiesta escursione ripida di 10-15 minuti su terreno roccioso
Periodo Migliore per Visitare: Prima delle 9:30 per evitare folle e assicurarsi il parcheggio
Difficoltà: Accesso da moderato a impegnativo - non adatto a persone con problemi di mobilità
Seitan Limania (che si traduce in "Porto del Diavolo") è una delle spiagge più fotogeniche e drammatiche di Creta, situata sulla Penisola di Akrotiri a soli 35 minuti da Chania. Nonostante la sua vicinanza alla città, questa piccola e stupenda baia appare remota e selvaggia grazie alla sua posizione sul fondo di una stretta gola con imponenti scogliere calcaree che si ergono drammaticamente su tre lati.
Il viaggio verso Seitan Limania include una strada stretta e tortuosa con spettacolari viste del Mar Cretese. Guidate con attenzione, specialmente nell'ultimo tratto, che presenta diverse curve strette con guardrail limitati. La piccola area di parcheggio alla fine della strada si riempie rapidamente durante i mesi estivi, quindi arrivare prima delle 9:30 è essenziale – entro le 11:30, trovare parcheggio diventa quasi impossibile.
Dall'area di parcheggio, un sentiero ripido e roccioso scende fino alla spiaggia. La discesa richiede circa 10-15 minuti e necessita di calzature adeguate – niente infradito o sandali. Il sentiero può essere impegnativo per persone con problemi di mobilità o bambini piccoli, ma la vista che vi accoglie in fondo vale lo sforzo – una piccola baia di acqua turchese quasi luminosa incastonata tra imponenti pareti rocciose.
La spiaggia stessa è molto piccola – non più di 40 metri di lunghezza – con sabbia grossolana e piccoli ciottoli. A causa delle sue dimensioni compatte, Seitan Limania si affolla rapidamente, un'altra ragione per arrivare presto. L'acqua diventa profonda rapidamente, rendendola perfetta per nuotare e fare tuffi dalle rocce (solo dalle rocce più basse – le scogliere alte sono pericolose), ma meno adatta per i bambini piccoli.
Le acque cristalline offrono eccellenti opportunità per nuotare e fare snorkeling, con le scogliere circostanti che creano un effetto acquario naturale che attira varie forme di vita marina. L'ambientazione drammatica consente foto incredibili, specialmente al mattino quando la luce illumina l'acqua turchese contro le scogliere color ocra.
Preparatevi per una risalita faticosa, specialmente nel caldo di mezzogiorno. La maggior parte dei visitatori trascorre 2-3 ore in spiaggia prima di affrontare la salita. Per un delizioso pasto successivo, dirigetevi verso Mitsos BBQ o Bourakis Tavern, entrambi situati nella vicina Kounoupidiana. Mitsos BBQ è amato per le sue carni alla griglia come costolette di agnello e kontosouvli, servite in porzioni generose in un'atmosfera amichevole. Bourakis offre un'atmosfera accogliente con gustosi piatti locali come involtini di melanzane e piatti di carne. Entrambi i locali sono ottime scelte per rilassarsi con autentici sapori cretesi.
📅 Giorno 5: Laguna di Balos – Uno dei luoghi più fotografati di Creta
Opzioni di accesso: Guida autonoma fino al parcheggio + 20 minuti di escursione OPPURE tour in barca dal porto di Kissamos
Periodo migliore per visitare: Maggio-Giugno o Settembre-Ottobre per evitare le folle estive
Difficoltà: Accesso moderato in auto a causa degli ultimi 8km di strada sterrata
La Laguna di Balos è ampiamente considerata una delle spiagge più belle di tutta la Grecia, caratterizzata da un paesaggio naturale mozzafiato dove acque turchesi cristalline incontrano sabbia rosata e coste bianche. Situata sulla punta nordoccidentale di Creta, questa destinazione spettacolare attira migliaia di visitatori ogni anno che vengono per vivere la sua laguna poco profonda e calda e il drammatico sfondo di Capo Tigani.
Ci sono due modi principali per raggiungere la Laguna di Balos. Il primo è in auto da Chania (circa 1 ora e 20 minuti), ma è importante notare che gli ultimi 8 km di strada sono sterrati e difficili. La maggior parte delle compagnie di autonoleggio, compresa la nostra, non consente di guidare su questa strada sterrata poiché non è coperta dall'assicurazione. Se state considerando di guidare, contattateci prima — si consiglia vivamente un veicolo 4x4, richiesto nella maggior parte dei casi. All'ingresso viene riscossa una tassa ambientale (€1), e dall'area di parcheggio, un'escursione in discesa di 20 minuti con viste panoramiche conduce alla spiaggia.
L'alternativa è prendere uno dei tour giornalieri in barca che partono dal porto di Kissamos (a 40 minuti di auto da Chania). Queste barche costano circa €35 a persona e includono soste sia a Balos che nella vicina isola disabitata di Gramvousa. Sebbene conveniente, l'opzione della barca offre meno flessibilità e significa che sarete alla laguna durante le ore di punta (solitamente dalle 11:30 alle 14:30) quando è più affollata.
La Laguna di Balos stessa è un paradiso di acque poco profonde e calde, ideale per guadare e rilassarsi. L'insolita geografia crea un effetto di piscina naturale dove il Mar Mediterraneo incontra il Mar Cretese. Il sorprendente contrasto di colore tra la sabbia bianca e rosa (colorata da conchiglie frantumate) e le acque multicolori blu e verdi crea uno scenario che sembra quasi irreale – il che spiega perché Balos è spesso presente nelle riviste di viaggio e nelle campagne turistiche di Creta.
I fotografi vorranno catturare la vista panoramica dal sentiero escursionistico che scende verso la spiaggia, che offre l'iconica immagine da cartolina di Balos che appare nella maggior parte delle guide turistiche. La laguna è più fotogenica nelle ore del mattino quando la luce del sole illumina i colori dell'acqua in modo più vivido.
📅 Giorno 6: Gola di Samaria – L'escursione nella gola più lunga d'Europa
Distanza escursionistica: 16km di trekking a senso unico attraverso il Parco Nazionale
Durata: Escursione di un'intera giornata (5-7 ore di camminata + trasporto)
Difficoltà: Da moderata a impegnativa - richiede buona forma fisica e calzature adeguate
La Gola di Samaria, situata nel Parco Nazionale delle Montagne Bianche, offre una delle esperienze naturali più spettacolari di Creta e si classifica tra le principali destinazioni escursionistiche d'Europa. Questo trekking di 16km attraverso la gola più lunga d'Europa regala paesaggi indimenticabili, dalle drammatiche scogliere alte 500 metri fino al famoso passaggio delle "Porte di Ferro" dove le pareti del canyon si restringono a soli 4 metri di distanza.
Percorrere la Gola di Samaria è un'esperienza imperdibile a Creta, ma pianificare il trasporto è essenziale poiché l'escursione è a senso unico. Il sentiero inizia a Xyloskalo vicino a Omalos e termina nel villaggio costiero di Agia Roumeli, che non è accessibile via strada.
Opzione 1: Trasporto pubblico (Consigliato)
- Bus da Chania a Omalos: I bus KTEL partono presto al mattino dalla stazione centrale degli autobus di Chania per l'ingresso della gola a Omalos (Xyloskalo).
- Escursione nella Gola: Il percorso richiede circa 5-7 ore a seconda del vostro ritmo.
- Traghetto da Agia Roumeli a Sfakia: Dopo l'escursione, prendete il traghetto per Chora Sfakion.
- Bus da Sfakia a Chania: Un bus KTEL attende a Sfakia per riportarvi a Chania nel pomeriggio.
Opzione 2: Guida autonoma (Non consigliata)
Se preferite guidare, potete raggiungere Omalos in auto, ma a causa della natura unidirezionale dell'escursione, tornare alla vostra auto è logisticamente impegnativo.
- Guidare da Chania a Omalos: Parcheggiare l'auto all'ingresso della gola.
- Escursione nella Gola: Raggiungere Agia Roumeli a piedi.
- Traghetto da Agia Roumeli a Sougia: Invece di andare a Sfakia, prendere il traghetto per Sougia.
- Bus da Sougia a Omalos: KTEL gestisce un bus da Sougia fino a Omalos (controllare attentamente gli orari).
- Ritorno a Chania: Recuperare l'auto e tornare.
L'escursione inizia all'ingresso di Xyloskalo (la "scala di legno") con una ripida discesa di gradini in legno. Il sentiero segue poi il letto del fiume attraverso la gola, passando per insediamenti abbandonati incluso il villaggio di Samaria a metà percorso. Il terreno varia da sentieri rocciosi ad attraversamenti di ruscelli (ponti di legno sono presenti durante l'alta stagione), con acqua potabile disponibile da sorgenti naturali lungo il percorso.
Completata l'escursione, raggiungerete Agia Roumeli, un affascinante villaggio costiero accessibile solo a piedi o in barca. Qui, potrete rinfrescarvi con un tuffo ristoratore nel Mar Libico e gustare un pasto ben meritato in una delle taverne locali. I traghetti partono da Agia Roumeli nel tardo pomeriggio (intorno alle 17:30) per Sougia o Chora Sfakion (Sfakia), dove i bus KTEL si collegano a Chania, completando questo viaggio circolare.
Per coloro che cercano un'esperienza meno affollata, considerate di visitare a maggio, all'inizio di giugno o alla fine di settembre quando le temperature sono moderate e la gola vede meno escursionisti. Indipendentemente da quando visitate, iniziare presto è cruciale - sia per evitare il caldo di mezzogiorno sia per assicurarsi di raggiungere Agia Roumeli in tempo per l'ultimo traghetto. Se preferite guidare autonomamente fino a Omalos ma non volete la sfida logistica di recuperare la vostra auto a noleggio, diverse compagnie a Chania offrono servizi di consegna auto specificamente progettati per gli escursionisti della Gola di Samaria.
Seitan Limania (che si traduce in "Porto del Diavolo") è una delle spiagge più fotogeniche e drammatiche di Creta, situata sulla Penisola di Akrotiri a soli 35 minuti da Chania. Nonostante la sua vicinanza alla città, questa piccola e stupenda baia appare remota e selvaggia grazie alla sua posizione sul fondo di una stretta gola con imponenti scogliere calcaree che si ergono drammaticamente su tre lati.
Il viaggio verso Seitan Limania include una strada stretta e tortuosa con spettacolari viste del Mar Cretese. Guidate con attenzione, specialmente nell'ultimo tratto, che presenta diverse curve strette con guardrail limitati. La piccola area di parcheggio alla fine della strada si riempie rapidamente durante i mesi estivi, quindi arrivare prima delle 9:30 è essenziale – entro le 11:30, trovare parcheggio diventa quasi impossibile.
Dall'area di parcheggio, un sentiero ripido e roccioso scende fino alla spiaggia. La discesa richiede circa 10-15 minuti e necessita di calzature adeguate – niente infradito o sandali. Il sentiero può essere impegnativo per persone con problemi di mobilità o bambini piccoli, ma la vista che vi accoglie in fondo vale lo sforzo – una piccola baia di acqua turchese quasi luminosa incastonata tra imponenti pareti rocciose.
La spiaggia stessa è molto piccola – non più di 40 metri di lunghezza – con sabbia grossolana e piccoli ciottoli. A causa delle sue dimensioni compatte, Seitan Limania si affolla rapidamente, un'altra ragione per arrivare presto. L'acqua diventa profonda rapidamente, rendendola perfetta per nuotare e fare tuffi dalle rocce (solo dalle rocce più basse – le scogliere alte sono pericolose), ma meno adatta per i bambini piccoli.
Le acque cristalline offrono eccellenti opportunità per nuotare e fare snorkeling, con le scogliere circostanti che creano un effetto acquario naturale che attira varie forme di vita marina. L'ambientazione drammatica consente foto incredibili, specialmente al mattino quando la luce illumina l'acqua turchese contro le scogliere color ocra.
Preparatevi per una risalita faticosa, specialmente nel caldo di mezzogiorno. La maggior parte dei visitatori trascorre 2-3 ore in spiaggia prima di affrontare la salita. Per un delizioso pasto successivo, dirigetevi verso Mitsos BBQ o Bourakis Tavern, entrambi situati nella vicina Kounoupidiana. Mitsos BBQ è amato per le sue carni alla griglia come costolette di agnello e kontosouvli, servite in porzioni generose in un'atmosfera amichevole. Bourakis offre un'atmosfera accogliente con gustosi piatti locali come involtini di melanzane e piatti di carne. Entrambi i locali sono ottime scelte per rilassarsi con autentici sapori cretesi.
📅 Giorno 5: Laguna di Balos – Uno dei luoghi più fotografati di Creta
Opzioni di accesso: Guida autonoma fino al parcheggio + 20 minuti di escursione OPPURE tour in barca dal porto di Kissamos
Periodo migliore per visitare: Maggio-Giugno o Settembre-Ottobre per evitare le folle estive
Difficoltà: Accesso moderato in auto a causa degli ultimi 8km di strada sterrata
La Laguna di Balos è ampiamente considerata una delle spiagge più belle di tutta la Grecia, caratterizzata da un paesaggio naturale mozzafiato dove acque turchesi cristalline incontrano sabbia rosata e coste bianche. Situata sulla punta nordoccidentale di Creta, questa destinazione spettacolare attira migliaia di visitatori ogni anno che vengono per vivere la sua laguna poco profonda e calda e il drammatico sfondo di Capo Tigani.
Ci sono due modi principali per raggiungere la Laguna di Balos. Il primo è in auto da Chania (circa 1 ora e 20 minuti), ma è importante notare che gli ultimi 8 km di strada sono sterrati e difficili. La maggior parte delle compagnie di autonoleggio, compresa la nostra, non consente di guidare su questa strada sterrata poiché non è coperta dall'assicurazione. Se state considerando di guidare, contattateci prima — si consiglia vivamente un veicolo 4x4, richiesto nella maggior parte dei casi. All'ingresso viene riscossa una tassa ambientale (€1), e dall'area di parcheggio, un'escursione in discesa di 20 minuti con viste panoramiche conduce alla spiaggia.
L'alternativa è prendere uno dei tour giornalieri in barca che partono dal porto di Kissamos (a 40 minuti di auto da Chania). Queste barche costano circa €35 a persona e includono soste sia a Balos che nella vicina isola disabitata di Gramvousa. Sebbene conveniente, l'opzione della barca offre meno flessibilità e significa che sarete alla laguna durante le ore di punta (solitamente dalle 11:30 alle 14:30) quando è più affollata.
La Laguna di Balos stessa è un paradiso di acque poco profonde e calde, ideale per guadare e rilassarsi. L'insolita geografia crea un effetto di piscina naturale dove il Mar Mediterraneo incontra il Mar Cretese. Il sorprendente contrasto di colore tra la sabbia bianca e rosa (colorata da conchiglie frantumate) e le acque multicolori blu e verdi crea uno scenario che sembra quasi irreale – il che spiega perché Balos è spesso presente nelle riviste di viaggio e nelle campagne turistiche di Creta.
I fotografi vorranno catturare la vista panoramica dal sentiero escursionistico che scende verso la spiaggia, che offre l'iconica immagine da cartolina di Balos che appare nella maggior parte delle guide turistiche. La laguna è più fotogenica nelle ore del mattino quando la luce del sole illumina i colori dell'acqua in modo più vivido.
📅 Giorno 6: Gola di Samaria – L'escursione nella gola più lunga d'Europa
Distanza escursionistica: 16km di trekking a senso unico attraverso il Parco Nazionale
Durata: Escursione di un'intera giornata (5-7 ore di camminata + trasporto)
Difficoltà: Da moderata a impegnativa - richiede buona forma fisica e calzature adeguate
La Gola di Samaria, situata nel Parco Nazionale delle Montagne Bianche, offre una delle esperienze naturali più spettacolari di Creta e si classifica tra le principali destinazioni escursionistiche d'Europa. Questo trekking di 16km attraverso la gola più lunga d'Europa regala paesaggi indimenticabili, dalle drammatiche scogliere alte 500 metri fino al famoso passaggio delle "Porte di Ferro" dove le pareti del canyon si restringono a soli 4 metri di distanza.
Percorrere la Gola di Samaria è un'esperienza imperdibile a Creta, ma pianificare il trasporto è essenziale poiché l'escursione è a senso unico. Il sentiero inizia a Xyloskalo vicino a Omalos e termina nel villaggio costiero di Agia Roumeli, che non è accessibile via strada.
Opzione 1: Trasporto pubblico (Consigliato)
- Bus da Chania a Omalos: I bus KTEL partono presto al mattino dalla stazione centrale degli autobus di Chania per l'ingresso della gola a Omalos (Xyloskalo).
- Escursione nella Gola: Il percorso richiede circa 5-7 ore a seconda del vostro ritmo.
- Traghetto da Agia Roumeli a Sfakia: Dopo l'escursione, prendete il traghetto per Chora Sfakion.
- Bus da Sfakia a Chania: Un bus KTEL attende a Sfakia per riportarvi a Chania nel pomeriggio.
Opzione 2: Guida autonoma (Non consigliata)
Se preferite guidare, potete raggiungere Omalos in auto, ma a causa della natura unidirezionale dell'escursione, tornare alla vostra auto è logisticamente impegnativo.
- Guidare da Chania a Omalos: Parcheggiare l'auto all'ingresso della gola.
- Escursione nella Gola: Raggiungere Agia Roumeli a piedi.
- Traghetto da Agia Roumeli a Sougia: Invece di andare a Sfakia, prendere il traghetto per Sougia.
- Bus da Sougia a Omalos: KTEL gestisce un bus da Sougia fino a Omalos (controllare attentamente gli orari).
- Ritorno a Chania: Recuperare l'auto e tornare.
L'escursione inizia all'ingresso di Xyloskalo (la "scala di legno") con una ripida discesa di gradini in legno. Il sentiero segue poi il letto del fiume attraverso la gola, passando per insediamenti abbandonati incluso il villaggio di Samaria a metà percorso. Il terreno varia da sentieri rocciosi ad attraversamenti di ruscelli (ponti di legno sono presenti durante l'alta stagione), con acqua potabile disponibile da sorgenti naturali lungo il percorso.
Completata l'escursione, raggiungerete Agia Roumeli, un affascinante villaggio costiero accessibile solo a piedi o in barca. Qui, potrete rinfrescarvi con un tuffo ristoratore nel Mar Libico e gustare un pasto ben meritato in una delle taverne locali. I traghetti partono da Agia Roumeli nel tardo pomeriggio (intorno alle 17:30) per Sougia o Chora Sfakion (Sfakia), dove i bus KTEL si collegano a Chania, completando questo viaggio circolare.
Per coloro che cercano un'esperienza meno affollata, considerate di visitare a maggio, all'inizio di giugno o alla fine di settembre quando le temperature sono moderate e la gola vede meno escursionisti. Indipendentemente da quando visitate, iniziare presto è cruciale - sia per evitare il caldo di mezzogiorno sia per assicurarsi di raggiungere Agia Roumeli in tempo per l'ultimo traghetto. Se preferite guidare autonomamente fino a Omalos ma non volete la sfida logistica di recuperare la vostra auto a noleggio, diverse compagnie a Chania offrono servizi di consegna auto specificamente progettati per gli escursionisti della Gola di Samaria.
📅 Giorno 7: Giornata in barca a Sud di Creta – Loutro e Grotte Marine di Marmara
Condizione della strada: Strade di montagna tortuose con spettacolari viste costiere
Parcheggio: Disponibile nell'area del porto di Sfakia (arrivare presto in alta stagione)
Opzioni barca: Noleggio autonomo di motoscafo (~€200/giorno incluso carburante) o servizio di traghetto (€10 solo andata)
Esplorate le gemme nascoste della costa del Mar Libico nel Sud di Creta in questa avventurosa gita giornaliera in aree accessibili solo via mare. Iniziate il vostro viaggio con un panoramico tragitto in auto da Chania a Chora Sfakion (comunemente chiamata Sfakia), una pittoresca città portuale sulla frastagliata costa meridionale di Creta. Il percorso vi porta attraverso l'impressionante area della Gola di Imbros, con numerosi punti panoramici che meritano una sosta lungo il percorso per scattare foto del montuoso paesaggio meridionale di Creta.
Arrivati a Sfakia, avete due ottime opzioni per continuare il vostro viaggio. Gli amanti dell'avventura possono noleggiare una piccola barca a motore (circa €200/giorno carburante incluso, non è richiesta la patente nautica) per la massima flessibilità nell'esplorare la costa al vostro ritmo. In alternativa, prendete il traghetto passeggeri per il villaggio senza auto di Loutro (€10 solo andata, viaggio di 20 minuti), un insediamento perfetto da cartolina di edifici bianchi su acque turchesi che può essere raggiunto solo in barca o a piedi.
Il punto culminante di questa avventura costiera è la Spiaggia di Marmara con le sue magnifiche grotte marine di marmo bianco. Da Loutro, potete prendere un taxi acquatico (€15 a persona andata e ritorno) o navigare con la vostra barca a noleggio verso est lungo la costa per circa 15 minuti. Le acque cristalline all'interno di queste grotte di marmo naturali creano un'esperienza di nuoto ultraterrena con spettacolari effetti di luce mentre la luce del sole filtra attraverso la roccia traslucida e si riflette sulla superficie dell'acqua.
Dopo aver esplorato le grotte marine, tornate a Sfakia nel tardo pomeriggio e completate la vostra autentica esperienza nel Sud di Creta con una cena memorabile presso la Taverna Nektarios Tsitsiridis. Questo tradizionale locale a conduzione familiare offre un concetto di ristorazione unico senza menu – servono semplicemente qualunque ingrediente locale fresco sia disponibile quel giorno, tipicamente presentando eccezionali specialità sfakiane come capra selvatica e torte di formaggio fatte a mano. Maggiori informazioni qui.
📅 Giorno 8: Relax al Lago Kournas - L'unico lago naturale di acqua dolce di Creta
Parcheggio: Parcheggio gratuito disponibile vicino ai punti di accesso al lago
Attività: Noleggio pedalò (€10/ora), nuoto, passeggiate nella natura
Periodo migliore per visitare: Mattina per acque calme o tardo pomeriggio per viste al tramonto
Concludete il vostro viaggio su strada a Creta con una tranquilla visita al Lago Kournas, l'unico lago naturale di acqua dolce dell'isola e un ecosistema protetto di zone umide. Situato tra Rethymno e Chania, questa serena destinazione offre un rinfrescante contrasto con le spiagge di Creta e rappresenta un'ideale escursione per l'ultimo giorno. Il percorso da Chania segue l'autostrada costiera settentrionale prima di svoltare verso l'interno attraverso pittoreschi uliveti e piccoli villaggi della regione di Apokoronas.
All'arrivo, sarete accolti dalle sorprendenti acque turchesi del lago con lo sfondo delle Montagne Bianche. Il lago cambia colore durante il giorno, dal blu profondo al verde smeraldo, a seconda della luce solare e dell'angolo di visione. Noleggiate un pedalò (circa €10 all'ora) per esplorare i 579.000 metri quadrati di acque cristalline del lago, dove potreste avvistare tartarughe d'acqua dolce, serpenti acquatici e varie specie di uccelli che fanno di questo sito protetto Natura 2000 la loro casa.
I bordi poco profondi del Lago Kournas sono perfetti per un tuffo rinfrescante, particolarmente gradito durante i caldi mesi estivi di Creta. Per coloro che preferiscono rimanere all'asciutto, un sentiero ben tenuto circonda parte della riva, offrendo diverse prospettive di questa meraviglia naturale ed eccellenti opportunità fotografiche delle montagne circostanti riflesse nelle acque calme.
Diverse taverne autentiche costeggiano la riva orientale del lago, offrendo una vista panoramica con viste sull'acqua senza ostacoli. La Taverna Kournas si distingue con i loro eccezionali piatti di origine locale e vino fatto in casa prodotto dai vigneti vicini. I loro tradizionali piatti di meze presentano specialità cretesi come dakos (fette di pane d'orzo tostato con pomodoro e formaggio mizithra), dolmades (foglie di vite ripiene) e pesce fresco alla griglia – il perfetto pasto di addio alla vostra avventura cretese.
Prima di tornare a Chania, prendetevi del tempo per visitare i negozi di ceramiche locali e le piccole boutique vicino all'ingresso del lago, dove gli artigiani vendono souvenir fatti a mano usando design tradizionali cretesi. Con comodo parcheggio e facile accesso stradale, il Lago Kournas offre una conclusione rilassante alla vostra esplorazione in auto dei diversi paesaggi della Creta occidentale.
🌴Giorni Extra? Ecco Cos'altro Esplorare:
- Parco Acquatico Limnoupolis
- Spiaggia di Stavros
- Spiaggia di Marathi
- Escursione ai Giardini Botanici
- Sentiero del Monastero di Gouverneto
🍽️Assaggiate la Cucina Locale:
Creta offre una delle cucine più deliziose e salutari della Grecia. Dalle taverne tradizionali ai ristoranti di pesce sul mare, l'isola è un paradiso per gli amanti del cibo.
La nostra dettagliata guida al cibo copre i migliori ristoranti, piatti tradizionali e luoghi culinari nascosti che solo i locali conoscono. Avere la propria auto a noleggio significa che potrete scoprire taverne autentiche sia nei centri cittadini che nei villaggi remoti.
🚌Link Utili:
- Orari degli Autobus: e-ktel.com
- Gite in Barca: anendyk.gr
Consigli Finali per il Vostro Viaggio su Strada a Creta
• Portate sempre acqua, snack e protezione solare, specialmente nelle spiagge remote
• Iniziate le vostre giornate in spiaggia presto per evitare la folla
• Fate il pieno alla vostra auto a noleggio ogni volta che vedete un distributore nelle aree remote
• Scaricate Google Maps offline per le aree che visiterete
• Considerate di ottenere una copertura assicurativa completa per la vostra auto a noleggio, poiché alcune strade di accesso alle spiagge possono essere difficili
Pronti ad Esplorare Creta?
Prenotate la vostra auto a noleggio con noi e godetevi:
- Chilometraggio Illimitato
- Nessun Deposito Richiesto
- Conducente Aggiuntivo Incluso
- Assistenza Stradale 24/7
- Nessuna Commissione o Spesa Nascosta
- Tutte le Tasse Locali Incluse
- Modifica o Cancellazione Gratuita